Aggredì un uomo nel 1995, niente porto di fucile per tiro a volo
Dopo 10 anni il Tar del Lazio ha respinto il ricorso di un cittadino romano: diniego del porto d'armi, aveva ragione la questura.
Un’aggressione di...
I precedenti penali dei parenti parte seconda
Il Tar della Sicilia ha accolto il ricorso di un cittadino palermitano al quale la questura aveva negato il rilascio del porto d'armi. La...
“Lecito ferire o uccidere in caso di aggressione violenta”
Il parlamento di Nuevo Leon, Stato del Messico, ha modificato il codice penale estendendo i margini della legittima difesa.
Chi è vittima di una rapina...
Direttiva armi: cosa accadrà dal 13 giugno?
Dopo la pubblicazione (lo scorso 24 maggio) sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, la Direttiva Armi “entrerà in vigore” il 13 giugno. Cosa succederà in...
Via la pistola, un pregiudicato frequenta l’appartamento
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca cautelare del porto d'armi a un cittadino ravennate la cui abitazione era frequentata da un pluripregiudicato.
Un...
«Il possesso legale di armi è un diritto inviolabile»
Stefano Maullu, europarlamentare di Forza Italia, ha visitato i poligoni di Brescia. Ci si prepara alla battaglia sul recepimento nazionale della Direttiva Armi.
Per due...
Ma che c’entrano i precedenti penali dei parenti?
Il Consiglio di Stato ha restituito il porto d’armi a un uomo di Reggio Calabria dopo che Questura e Tar glielo avevano revocato. La...
Sinistra Italiana contro la legge sulla legittima difesa
Il partito di Fratoianni aveva presentato in Toscana una mozione perché si intervenisse a Roma bloccando l’iter del provvedimento.
L’aula ha respinto. E così non...