Rinnovo del porto d’armi, un piccolo vademecum
Il rinnovo del porto d’armi è un argomento all’apparenza semplice e lineare, che sembra però nascondere molteplici insidie e incertezze visto il numero di...
Sei andato a caccia? Denunciato, e a processo
Il caso incredibile di un cacciatore, denunciato e a breve a processo… per essere andato a caccia
Ben sappiamo che le forze dell’ordine hanno la...
Munizioni camiciate, la sentenza della Cassazione
La Cassazione si esprime sulla qualifica delle munizioni camiciate in acciaio.
Le munizioni camiciate in acciaio devono essere considerate munizioni da guerra, a prescindere dal...
Quanti reati con la detenzione illegale di più armi nella stessa situazione?
La Cassazione chiarisce che la detenzione illegale di più armi nel medesimo contesto si configura come reato singolo.
La condotta è unica e costituisce un’unica...
Limite per armi in collezione, questura sospende provvedimento
Prima di dare esecuzione ai provvedimenti che dispongono un limite per le armi in collezione (e non solo!), la questura di Padova ha deciso...
Calendarizzato il ddl che liberalizza il calibro 9×19 in Italia
La Camera è pronta a discutere il ddl che elimina il divieto di usare il calibro 9x19 in Italia.
La liberalizzazione del calibro 9x19 in...
Moderatore di suono come parte d’arma? La sentenza della Cassazione
La Cassazione chiarisce che anche dopo il recepimento della nuova direttiva il moderatore di suono, o silenziatore, dev’essere considerato parte d’arma.
Il moderatore di suono,...
Ritiro cautelare delle armi: la sentenza del Tar
Non c’è una scadenza entro la quale il prefetto debba convalidare il ritiro cautelare delle armi effettuato con urgenza dagli agenti di pubblica sicurezza.
Non...