Notificato il dissequestro delle carabine Zastava M76
Assoarmieri fa sapere che la magistratura ha notificato il dissequestro delle carabine Zastava M76 oggetto di un procedimento giudiziario sin dal 2014.
Si può procedere...
Bonus psicologo e porto d’armi: attenzione
Non è pacifico il legame tra richiesta del bonus psicologo e porto d’armi. Chi chiede il sostegno di fatto ammette di avere disturbi psichici...
Licenza per uso sportivo e difesa personale: la sentenza
Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso di un tiratore mantovano che, titolare di licenza per uso sportivo, aveva sparato un colpo in...
Certificato medico per detenzione armi: attenzione ai controlli
In questi ultimi giorni è stato annunciata alla stampa una campagna di controlli sulla presentazione del certificato medico per chi detiene armi senza avere...
Eccesso virtuale di legittima difesa e revoca della licenza: la sentenza
Il Consiglio di Stato ha confermato che è legittimo revocare la licenza di porto e di collezione d’armi a chi minaccia d’usarle per legittima...
Ruolo istituzionale dell’Uits e agibilità degli impianti, emendamento della maggioranza
Giorgio Mulè (Forza Italia) ha firmato un emendamento che, pur assegnandogli i poteri di controllo sull’agibilità degli impianti, interviene pesantemente sul ruolo istituzionale dell’Uits.
L’aspetto...
Caricatore come parte di arma, la sentenza della Cassazione
La legge non prevede la qualifica del caricatore come parte di arma.
A legge vigente non si può considerare il caricatore come parte di arma....
Aumentare la potenza di un’arma di libera vendita è rischioso: la sentenza della Cassazione
Chi intende aumentare la potenza di un'arma di libera vendita rischia di trovarsi tra le mani un’arma clandestina.
C’è il pericolo di trovarsi tra le...