porto d'armi: martello del giudice

Rinnovo del porto d’armi: quando un precedente può diventare rilevante?

Il Tar della Calabria si esprime sulla valutazione dei precedenti che possono impedire il rinnovo del porto d'armi. In assenza di nuovi elementi, i precedenti...
denuncia di armi di proprietà del comune: insegna con scritto "Municipio"

Denuncia di armi di proprietà del Comune, la sentenza della Cassazione

La Cassazione spiega come gestire la denuncia di armi di proprietà del Comune in assenza di un commissariato di polizia sul territorio. È vero che...
Calibro 9x19 per uso civile: pistola Glock con caricatore

Calibro 9×19 per uso civile: la situazione alla Camera

La Camera ha incardinato in commissione il ddl sulla legge europea 2019-2020, che dopo il passaggio in Senato liberalizza il calibro 9x19 per uso...
Armi in casa e minori: pistola dentro fondina su tavolino

Armi in casa e minori, la sentenza del Consiglio di Stato

La custodia dev’essere costante: il Consiglio di Stato s’è espresso sugli obblighi di chi detiene armi in casa, soprattutto in presenza di minori. Chi ha...
Prestito e porto illegale di un’arma: passaggio di pistola

Prestito e porto illegale di un’arma: la sentenza

Che cosa rischia chi ha prestato l’arma a una persona che per questo si vede poi accusata di porto illegale? È responsabile di concorso nel...
Custodia delle armi in luogo diverso da quello denunciato: carabina calibro 4,5 mm con munizioni

Custodia delle armi in luogo diverso da quello denunciato: la sentenza

La custodia delle armi in luogo diverso da quello denunciato è sufficiente a legittimare la revoca del porto d’armi. Occhio a trasferirle in un’altra abitazione...
Detenzione di un’arma nella seconda casa come comportarsi

Detenzione di un’arma nella seconda casa: come comportarsi?

L'avvocato Fabio Ferrari risponde alla domanda di un lettore sulla detenzione di un'arma nella seconda casa. Un lettore ci scrive: “Sono in possesso di un...
Bossoli militari usati: la fine di una preoccupazione

Bossoli militari usati: la fine di una preoccupazione

Con la conversione del decreto legge Sport, per effetto della legge 119 dell’8 agosto 2025 dovrebbe essere definitivamente risolto un incubo per molti appassionati...

SOCIAL

37,158FansMi piace
9,518FollowerSegui
8,620IscrittiIscriviti