Vivere sicuri: una risposta al bisogno di sicurezza del cittadino
La monografia Vivere sicuri - Come proteggersi e difendere la propria casa condensa in 80 pagine uno dei temi più sentito, dibattuto, talvolta osteggiato e...
Un furto di armi può portarsi via anche la licenza
Il Tar del Piemonte ha respinto il ricorso di un cittadino piemontese che subì un furto di armi nel 2012: confermato il divieto di...
Lite tra fidanzati e revoca del porto d’armi: la sentenza
Il Tar della Campania s’è espresso su un ricorso con cui gli si chiedeva d’annullare la revoca del porto d’armi disposta dopo una lite...
La fidanzata gli rubò la pistola: guardia giurata riottiene il porto d’armi
Lo ha stabilito il Tar dell’Emilia Romagna: l’uomo è stato soltanto la vittima di un reato.
L’amministrazione ha sbagliato a revocare porto d’armi e decreto...
Trovò la moglie in auto con un altro: revocato il porto d’armi
Pesa la querela dell’ex consorte, anche se poi ritirata: la donna denunciò “la reazione violenta del marito nei confronti dell’uomo con il quale ella...
Alcool e porto d’armi, la sentenza del Tar
L’assunzione occasionale di alcool non è motivo sufficiente perché sia disposta la revoca del porto d’armi.
Della droga è sufficiente l’uso occasionale, dell’alcool è necessario...
Due litri di benzina rischiano di costare cari
Cacciatore trentino vince ricorso al Tar: non ha senso considerare il furto di due litri di benzina nel 1979 come motivo ostativo per il...
Dal consiglio dei ministri: decreto legislativo sulla Direttiva armi
Il testo del decreto legislativo sulla Direttiva Armi è stato approvato in via preliminare dal consiglio dei ministri.
In quella che potrebbe essere la sua...