Il Tar sulle 72 ore di tempo per denunciare l’acquisto di un’arma
Il Tar della Campania si è pronunciato sul ricorso di un cittadino di Caserta, al quale l’amministrazione aveva revocato il porto d’armi per un...
D’un tratto la Direttiva Armi
L’europarlamentare Angelo Ciocca (Lega) ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea. A suo parere la Direttiva Armi può essere soggetta a ricorso alla Corte di...
In Gazzetta la versione definitiva del decreto sulla Direttiva Armi
È stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell’8 settembre 2018 la versione definitiva del decreto sulla Direttiva Armi.
L’8 settembre è finalmente comparsa sulla Gazzetta ufficiale...
Sanzioni ai cacciatori: attenzione alle distanze!
Leggiamo sui vari portali internet, con frequenza preoccupante, quasi giornaliera, che le forze dell’ordine e la vigilanza venatoria stanno conducendo su scala nazionale controlli...
Pericolo astratto, stato d’animo e legittima difesa: la sentenza della Cassazione
La Cassazione ha chiarito quali siano gli elementi necessari a sostenere che s’è agito per legittima difesa.
Per invocare la legittima difesa non è sufficiente...
Stato d’emergenza prorogato: che succede al porto d’armi in scadenza?
Il governo ha esteso lo stato d’emergenza fino al 31 dicembre: automatica la proroga del porto d’armi in scadenza.
Ufficializzato a gennaio e richiamato ad...
Carabine sportive e detenzione di munizioni, come comportarsi
L’avvocato Fabio Ferrari interviene su una problematica che riguarda la detenzione di munizioni delle carabine sportive
“A fronte di alcuni reiterati episodi di invito di...
Aviaria, vietato l’uso di richiami vivi
La positività di un fischione al virus dell’aviaria ha indotto il Ministero della Salute a vietare l’uso a caccia di anseriformi e caradriformi
Torna il...




















