Obbligo di denuncia delle munizioni senza arma che le possa sparare: la sentenza della...
La Cassazione chiarisce quando scatti l'obbligo di denuncia delle munizioni.
L'obbligo di denuncia delle munizioni rimane tale anche se il titolare della licenza non possiede...
Condanne penali e porto d’armi: il Tar della Toscana su amnistia e riabilitazione
Riabilitazione e amnistia hanno effetti diversi sul rapporto tra condanne penali e porto d'armi. Lo chiarisce il Tar della Toscana.
Se con la nuova Direttiva...
Legale, riforma alla visita di leva e diniego di rinnovo-rilascio porto d’armi
Tra i vari motivi che oggi spingono alcune questure al diniego formale, troviamo anche quelli connessi al mancato superamento della visita per il servizio...
Qualifica delle munizioni calibro 9×19: la sentenza della Cassazione
Per armi comuni, non da guerra: la Cassazione ribadisce quale sia la qualifica delle munizioni calibro 9x19.
Le pistole calibro 9x19 sono armi comuni da...
Armi, licenze e Covid-19: a che punto siamo?
Siamo nel pieno dell’emergenza sanitaria: non cambiano le valutazioni su armi, licenze e Covid-19.
Tutto quanto abbiamo già scritto su armi, licenze e Covid-19 e...
Pulì armi per dieci anni e ha contratto un tumore: ha diritto all’indennizzo
Lo ha stabilito la sezione bresciana del Tar della Lombardia.
Dieci anni a lavorare coi derivati del petrolio e soprattutto col benzene, in seguito vietato...
A settembre riprendono discussione e audizioni sulla riforma della legittima difesa
L’ufficio di presidenza della commissione Giustizia del Senato ha definito il calendario dei lavori alla riapertura dopo la pausa estiva. Si riparte il 10...
Si difende da rapina e uccide ladro, indagato per omicidio colposo
Sono scattate le indagini nei confronti del gioielliere di Frattamaggiore (NA) che, per sventare il colpo, ha ucciso uno dei tre ladri.
È indagato per...




















