Lo trovarono con cinque grammi di hashish: dieci anni per avere il porto d’armi
Il Tar del Lazio dà ragione a un cittadino romano che nel 1999 fu trovato in possesso di cinque grammi di hashish: a distanza...
Munizioni non denunciate, rischi reali: la sentenza del Consiglio di Stato
Il possesso di munizioni non denunciate può portare dritti alla revoca del porto d’armi.
Essere in possesso di munizioni non denunciate è sufficiente per farsi...
Proroga dello stato d’emergenza: che succede al porto d’armi?
Dopo la decisione sulla proroga dello stato d'emergenza, sono ore decisive per capire che succederà alla durata del porto d’armi.
Conviene partire dalle certezze, la...
Trovò marito con amante e suocero uscì con pistola: lo ferì, condannata
Condanna a 4 anni e 4 mesi per una trentunenne sudamericana residente a Fagagna (UD).
Diana, la sudamericana di 31 anni che nell’agosto 2016 a...
Porto e trasporto di armi, quali sono le differenze?
Molti lettori - soprattutto quelli più giovani - ci chiedono quale sia la differenza tra porto e trasporto di armi. Vediamo di fornire una...
Decreto legge sull’emergenza sanitaria: da oggi le nuove sanzioni
Già pubblicato in Gazzetta ufficiale, il nuovo decreto legge sull'emergenza sanitaria (DL 19 del 25 marzo 2020) entra in vigore oggi.
L’ultimo decreto legge sull'emergenza...
Qualifica dei Tsn: la sentenza della Cassazione
Sono enti non economici di diritto pubblico: la Cassazione a sezioni unite chiarisce quale sia la qualifica dei Tsn.
Svolgono la loro attività in raccordo...
La destra compatta sul caso di Latina
Se lo Stato non difende, deve essere consentito difendersi da sé: Giorgia Meloni e Matteo Salvini stanno dalla parte dell’avvocato che ha ucciso un...