Occhio all’autocertificazione: può scattare la denuncia per falsa attestazione
Per ottenere il porto d'armi, un quarantacinquenne di Asiago ha dichiarato di non essere soggetto a condizioni ostative. Ma a un controllo è emersa...
Porto d’armi per difesa: la sentenza del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato ha annullato la sentenza del Tar della Campania sui criteri che di per sé giustificano la concessione del porto d’armi...
Calibro 9×19 in Italia: Senato approva, legge ora alla Camera
Il Senato ha approvato la legge europea 2019-2020 che con l’emendamento Fazzolari pone fine al divieto di usare il calibro 9x19 in Italia. Il...
Rubato un fucile semiautomatico, denunciato il proprietario
Oltre al danno economico non indifferente, subire il furto di un'arma può portare con sé delle spiacevoli conseguenze con la giustizia. È il quarto...
Armi negli edifici pubblici, qual è la verità?
Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato il nuovo regolamento d’accesso alle strutture regionali. Ma in attesa della pubblicazione del provvedimento sul Bur si...
Verso un giro di vite sui bump stock
La lobby delle armi chiede all’Atf di verificare se il dispositivo sia a norma di legge.
Il bump stock, l’accessorio che permette di aumentare la...
Stati Uniti, meno divieti sul possesso delle armi
Il Senato ha approvato il provvedimento che alleggerisce i divieti per coloro che siano stati dichiarati “malati mentali” da un giudice o da un’autorità...
Il calcio del fucile come parte d’arma, la sentenza della Cassazione: a volte ritornano
In una sentenza di qualche giorno fa la Cassazione designa il calcio del fucile come parte d'arma: ecco il commento legale.
L’ultima sentenza della Cassazione...