Condanne penali

Condanne penali, armi e giustizia: evviva la discrezionalità

Si cambia ancora. Il Consiglio di Stato ha dato ragione al Ministero dell’Interno: non sono necessarie condanne specifiche per la revoca del porto d’armi Dopo...
Scadenza del porto d’armi: palazzo del Viminale, sede del ministero dell'Interno, in Roma

Scadenza del porto d’armi: confermata la proroga

Le proroghe previste dal decreto Cura Italia riguardano anche la scadenza del porto d’armi: a causa dell'emergenza sanitaria la data slitta avanti. Se cadeva tra...

I primi effetti della circolare del ministero

I tribunali cominciano a recepire le indicazioni del ministero dell'Interno sulle condizioni ostative per il rilascio del porto d'armi. Alla fine dell’estate se n’è parlato...

Calendario venatorio della Toscana: il Tar sul ricorso delle associazioni ambientaliste

Il Tar ha respinto il ricorso di Lipu, Enpa, Lac e Wwf che chiedevano sospensione e annullamento del calendario venatorio della Toscana. Il calendario venatorio...
Martello giudice

Fu legittima difesa, confermata assoluzione per carabiniere

La Corte d’assise d’appello ha respinto l’impugnazione della sentenza di primo grado. Non c’entrano le armi, ma è comunque una notizia rilevante per tutto il...
Serracchiani (Pd) firma ddl su «vendita di armi a minori e prevenzione della violenza minorile»

Serracchiani (Pd) firma ddl su «vendita di armi a minori e prevenzione della violenza...

Il ddl 2364 intende introdurre un nuovo articolo del codice penale, il 696 bis, che per prevenire gli accoltellamenti punisce la vendita di armi...
Proroga di porto d’armi e licenze: facciata di palazzo chigi

Proroga di porto d’armi e licenze: e adesso?

Il decreto legge 18/2020 definisce i termini per le proroga di porto d'armi e licenze fino al 15 aprile. Ma ormai siamo oltre. La circolare...
Silenzio della prefettura su richiesta di licenza porto d’armi: la sentenza del Tar - pistola con martello del giudice

Silenzio della prefettura su richiesta di licenza porto d’armi: la sentenza del Tar

Davanti a una richiesta di licenza di porto d’armi per difesa la prefettura non può restare in silenzio per più dei 120 giorni previsti...

SOCIAL

37,158FansMi piace
9,518FollowerSegui
8,620IscrittiIscriviti