Pistola rubata dalla fidanzata

La fidanzata gli rubò la pistola: guardia giurata riottiene il porto d’armi

Lo ha stabilito il Tar dell’Emilia Romagna: l’uomo è stato soltanto la vittima di un reato. L’amministrazione ha sbagliato a revocare porto d’armi e decreto...
porto d'armi prorogato: facciata di palazzo montecitorio, sede della camera dei deputati

Porto d’armi prorogato e identificazione: novità nel decreto Rilancio

L'emendamento Lupi estende fino al 31 dicembre la validità dei documenti di riconoscimento: la questione riguarda i titolari di porto d'armi prorogato. Si attende...
Separazione coniugale

Occhio alla separazione coniugale parte seconda

Matrimonio in crisi: non basta una denuncia dal coniuge per far perdere il porto d’armi, ma sono stati necessari tre anni per stabilirlo. Stavolta è...
Marco Minniti

«La difesa spetta allo Stato e non al singolo»

Il ministro dell’Interno Marco Minniti dice la sua sulla legge sulla legittima difesa ora in discussione al Senato. «Nessuna vittima di un reato sconvolgente come...
Armeria chiusa dopo servizio televisivo: stock di munizioni

Armeria chiusa dopo servizio televisivo, la sentenza del Tar sul risarcimento

Il Tar della Campania si esprime sul risarcimento richiesto dal titolare di un’armeria ingiustamente chiusa dopo un servizio televisivo. Deve essere risarcito soltanto il mancato...
Palazzo del Viminale: la circolare del ministero dell’Interno sulla Direttiva armi

La circolare del ministero dell’Interno sulla Direttiva armi

Gli uffici del Viminale hanno diramato una circolare che fornisce una serie di criteri per l’interpretazione e l’applicazione della Direttiva armi. Durata del porto d’armi...
È un’arma o no? mannaia su tagliere di legno

È un’arma o no? La sentenza della Cassazione

La sentenza 27901/2022 della prima sezione penale della Cassazione permette di capire come si risponda alla domanda «È un'arma o no?» in caso di...
Proroga di porto d’armi e licenze: facciata di palazzo chigi

Proroga di porto d’armi e licenze: e adesso?

Il decreto legge 18/2020 definisce i termini per le proroga di porto d'armi e licenze fino al 15 aprile. Ma ormai siamo oltre. La circolare...

SOCIAL

37,158FansMi piace
9,518FollowerSegui
8,620IscrittiIscriviti