Quando si prescrive la detenzione illegale di armi?
Una recente sentenza della Cassazione consente di capire quando si prescrive il reato di detenzione illegale di armi.
È un reato permanente, e dunque si...
Porto d’armi senza licenza: il governo approva decreto
Nel pacchetto sicurezza entra il provvedimento che rende possibile il porto d’armi non d’ordinanza agli agenti di pubblica sicurezza privi di licenza.
Non ci sarà...
Nuova procedura per la rottamazione delle armi: la circolare del ministero
Vittorio Pisani, capo della polizia, ha firmato una circolare con cui definisce la nuova procedura per la rottamazione e lo smaltimento delle armi.
Per il...
Porto d’armi, la proposta 5 Stelle sull’anagrafe informatizzata
Il senatore Mattia Crucioli (Movimento 5 Stelle) ha annunciato che presenterà un disegno di legge sull'anagrafe informatizzata dei titolari di porto d'armi.
Sviluppare un’anagrafe informatizzata...
Quando la denuncia di trasferimento armi? La sentenza della Cassazione
La prima sezione penale della Cassazione chiarisce quando debba essere presentata la denuncia di trasferimento armi.
La denuncia di trasferimento armi deve essere sempre ripetuta,...
Sì alle munizioni anche se non abbiamo un’arma per spararle
La Cassazione avrebbe sancito che – fermo l’obbligo di denuncia entro le 72 ore dalla loro materiale acquisizione – è pienamente legale e lecito...
Detenzione di armi antiche ad avancarica e retrocarica: la sentenza
La Cassazione spiega perché si punisca differentemente l’illecita detenzione di armi antiche ad avancarica e a retrocarica.
L’omessa denuncia di armi antiche ad avancarica è...
Nuovo decreto anticontagio: che cosa cambia?
Il consiglio dei ministri ha approvato il nuovo decreto anticontagio con cui tenta di flettere la curva epidemica.
Per assistere alle competizioni sportive, all’aperto o...



















