“Ci saranno conseguenze politiche ed elettorali”
Difesa Italia scrive a Lara Comi chiarendole i motivi del marcato dissenso rispetto alla sua posizione sulla Direttiva Armi.
“La revisione ordinaria della Direttiva Armi...
“Lecito ferire o uccidere in caso di aggressione violenta”
Il parlamento di Nuevo Leon, Stato del Messico, ha modificato il codice penale estendendo i margini della legittima difesa.
Chi è vittima di una rapina...
Quanto dura la preclusione alla detenzione di armi?
Se il motivo scatenante è vecchio e la situazione risolta, la preclusione alla detenzione di armi non può essere eterna.
Per ciò che esula dalle...
Confisca delle armi dopo morte, la sentenza della Cassazione
La confisca è obbligatoria per tutti i reati che hanno a che fare con le armi, anche in caso di morte dell’imputato.
La morte dell’imputato...
Incauta custodia dell’arma: la sentenza del Consiglio di Stato
Quali sono le cause di forza maggiore e la minima diligenza necessarie a non far scattare la fattispecie d’incauta custodia dell'arma?
Non si può parlare...
Sulla legittima difesa la destra si spacca
Da una parte le forze di opposizione (Forza Italia, Lega, Fratelli d’Italia), dall’altra gli alfaniani. Area Popolare, l’ex Nuovo Centrodestra, difende la riforma della...
Sulla Direttiva Armi le discussioni non sono finite
La Svizzera discute sul recepimento nazionale della Direttiva Armi.
Da una parte c’è il cosiddetto approccio pragmatico (ok le restrizioni sulle armi semiautomatiche ma ne restano...
Incidenti a caccia: è responsabilità oggettiva?
L'inizio del 2018 potrebbe risultare indigesto ai cacciatori, visto l'argomento che vado a introdurre. Prendo ancora spunto da un fatto di cronaca giudiziaria dalle...




















